Piazza Dante e l’ingresso del Palazzo
C’è un luogo nel quale il tempo sembra essersi fermato, una dimensione dove il ticchettio dell’orologio pare non abbia nessun valore, in una epoca dove la frenesia ed il tempo sono due valori che scandiscono le vite di tutti. Si tratta di una vera e propria perla rara, incastonata all’interno del centro nevralgico di una città che rappresenta un vero e proprio gioiello del Sud Italia, adagiata amorevolmente ai piedi di una montagna tanto bella quanto cruentemente incandescente, l’Etna. Questa città è Catania, ed il luogo è la storica Piazza Dante. La grande Piazza Dante è sormontata dalla mole della Chiesa di San Nicola, la quale tuttora risulta essere incompiuta. Altra struttura presente in Piazza Dante è il complesso dell’ordine dei benedettini, circondato da mura di cinta che impediscono alle zone limitrofe di prendere visione di quella che è una vera e proprie celestiale bellezza.
Di fronte a queste magnificenze si trova la Casa Museo Oro Massaro, luogo dove Orazio Massaro ha vissuto durante la sua permanenza a Catania e dove ha creato moltissime delle sue opere.
da www.cataniablog.it