Il Cinema

Dobbiamo a Orazio Massaro l’inizio del nudo integrale e della disinibizione della sessualità nel formato corto del cinema con il suo primo mediometraggio, Faim d’aimer, di cui è sceneggiatore, regista e interprete. Il film, che tratta dell’eterosessualità repressa di un giovane omosessuale, ha ricevuto il Grand Prix al Festival Côté court de Pantin nel 1995, nonché una menzione speciale della giuria del Festival Internazionale del Cortometraggio di Clermont-Ferrand. L’anno seguente, diversi cortometraggi hanno sollevato il velo su pratiche sessuali precedentemente nascoste.

Selezionato a Emergence (cinema) nel 2002, Orazio Massaro attira l’attenzione di Catherine Breillat per il suo discorso impegnato sul cinema d’autore, e per una certa filiazione artistica che lei riconosce nella mise en abyme dei corpi sessuali che caratterizza il suo film Faim d’aimer. Lei difende la sua candidatura e accetta di diventare la sua madrina. Successivamente, ha partecipato alla riscrittura del suo lungometraggio, Potlatch, il cui titolo è ora Chan.

everybodywiki.com

Filmografia

  • 1993 : Grand Bonheur di Hervé Le Roux
  • 1994: La Reine Margot (film, 1994) di Patrice Chéreau, ruolo del consigliere della Regina Madre
  • 1997: La lezione di tango di Sally Potter, nel ruolo dell’amica di Pablo
  • 1997: Oranges et grapemousses di Martial Fougeron, ruolo di Angelo
  • 2001: Les Morsures de l’aube di Antoine de Caunes, nel ruolo di Jordan Charlier
  • 2011 : Polisse di Maïwenn, ruolo Cena uomo 2

Televisione

  • 1993 : Les Cinq Dernières Minutes (episodio Scaramouche) di Jean-François Kahn, nel ruolo di Eric
  • 1996 : Les Cordier, juge et flic (episodio Le petit juge) di Gilles Béhat, ruolo di Angelo
  • 2006: Les Enquêtes du commissaire Laviolette di François Leterrier
  • 2012: Nicolas Le Floch (episodio Le Dîner de gueux) di Nicolas Picard-Dreyfuss, ruolo del bandito spagnolo
  • 2012: La bambola che dice no di Olivier de Plas, ruolo del regista spagnolo

Cortometraggio

  • 1994: Faim d’aimer di Orazio Massaro
  • 1998 : Une nuit di Michel Welterlin
  • 1999 : Je vois déjà le titre de Martial Fougeron
  • 2003 : Trouble di Amaury Voslion
  • 2006: Incinta fino ai denti di Marie Donnio

Regista e sceneggiatore

  • 1994 : Faim d’aimer (uscito nelle sale il 09/01/1997 come parte di 4 settimane, 4 programmi : Autour de l’Amour)

Regista

  • 1997 : Une petite Entaille di Xavier Durringer
  • 1999: Lost Packaging di Vera Feyder
  • 2002 : Le Pois chiche di Maïwenn
  • Salve Regina di Virgil Tănase (2004)
  • 2006: Essere e non essere di Orazio Massaro liberamente ispirato all’Amleto di Shakespeare